
Egr. direttore
la scrivente O.S interviene sulla doglianza in oggetto in considerazione del fatto che presso i luoghi di lavoro anzidetti la salubrità e la climatizzazione sono compromesse al punto da rendere la dignità lavorativa calpestata.
Nel caso di specie:
– Portineria: Presenta l’ installazione di un apparato del centralino che emana rumori continui e necessita di aerazione costante. Più volte si è chiesto con missive formali di rimuoverlo da detto luogo ed installarlo in altro idoneo. Nulla è stato fatto.
Sempre all’ interno del medesimo locale si sta installando un apparato di controllo a raggi x prevedendo aperture di nuove finestre che sicuramente creeranno delle correnti di aria al punto da esporre il personale alle conseguenti ricadute che ciò comporta in termini salutistici.
Non si conoscono le caratteristiche tecniche del macchinario in argomento e che impatto ha sulla salute di chi lo utilizzerà. Non si conoscono i tempi di esposizione necessari a tutelare la salute degli operatori.
Questi dettagli, prima dell’ installazione dell’ apparato, sono necessari in quanto comporteranno un logico impatto sull’ organizzazione del lavoro in termini di unità da adibire al locale portineria.
Si chiede di far conoscere quali saranno le modalità operative nell’ utilizzo di detto nuovo macchinario e chi dovrà operarvi e per quanto tempo.
– Garitte Sentinelle: La Bastiglia era più confortevole!
A causa: del mal funzionamento dei climatizzatori ivi installati; delle porte di accesso nelle garitte che non sono ermetiche; dell’ assenza di pedane in legno che isolino dal freddo pavimento in cemento; della rigidità delle temperature invernali che distolgono l’ addetto alla vigilanza armata dal controllare il perimetro in quanto intento potersi riscaldare in qualche modo; della presenza di Topi che si annidano all’ interno delle garitte stesse (abbiamo riscontro fotografico); la vigilanza armata tramite postazioni fisse, specie nelle ore serali e notturne subisce un naturale annullamento.
Al fine di migliorare il servizio, renderlo più efficiente ed efficace, si potrebbe considerare nelle ore serali e notturne, al momento del solo periodo invernale, salvo valutarne successivamente la possibilità di estenderlo in maniera definitiva a tutto l’ anno, di optare per la vigilanza armata non su postazione fissa ma su automontata con due unità.
Per quanto sopra, al fine di scongiurare azioni di protesta che riterremo opportune, si chiede un Vs intervento atto a risolvere la doglianze rappresentate che sono il grido del personale operante a Como la cui dignità
lavorativa è vista come chimera.
L’ occasione è gradita per porgere deferenti ossequi.