
Egregio Direttore,
con la presente questa O.S. vuole partecipare la S.V. di quanto appreso e non può esimersi dal rappresentare le proprie perplessità sull’atteggiamento tenuto dall’ Ispettore Superiore responsabile del settore N.T.P. dell’istituto da lei diretto;
Ci preme segnalare che con decorrenza 26/11/2020 con ordine di servizio n° 53 si è deciso di assegnare l’incarico di responsabile automezzi ad una unita appartenente al ruolo degli Ispettori a seguito della disponibilità dello stesso a mettersi in discussione al fine di poter arricchire le proprie competenze professionali e dare il proprio supporto operativo, ma oggi si assiste, a parere della scrivente O.S., ad una subdola messa in scena che vedrebbe favorire unicamente il precedente responsabile del settore automezzi.
Appare agli occhi di tutti che se gli automezzi, per i quali si è in attesa che la burocrazia faccia il suo corso, non hanno problemi riconducibili a mancanze o imperizia dell’attuale responsabile, bensì semplicemente problemi legati all’usura, o cmq problematiche che si erano manifestate in periodo antecedente all’arrivo dell’attuale responsabile, il quale, con entusiasmo e operosità, si prodiga affinché siano risolte.
Si ribadisce come tale attacco, personale agli occhi della scrivente O.S., appare essere unicamente un tentativo di avvantaggiare il neo vice sovrintendente; Purtroppo a volte basta poco per instaurare un clima teso all’interno dei luoghi di lavoro, soprattutto quando vengono messe in dubbio le qualità professionali, etiche e morali dei propri collaboratori.
Nell’attesa di un riscontro, in considerazione di quanto fin qui esposto, nella speranza che la S.V. voglia accertarsi di quanto accaduto e compiere una opera di sensibilizzazione nei confronti dell’Ispettore coordinatore del locale N.T.P. affinché il personale da lui coordinato non si senta demotivato, sminuito e attaccato professionalmente, si coglie l’occasione di porgere Cordiali saluti.