
Egregio Direttore
la scrivente organizzazione sindacale è venuta a conoscenza che il Comandante di Reparto si è arrogato il diritto di negare al personale di Polizia Penitenziaria, che ha prodotto regolare preavviso, il permesso per donazione sangue in barba alle vigenti normative (REGOLAMENTAZIONE VIGENTE SUI PERMESSI LAVORATORI PER DONAZIONE SANGUE FONTI NORMATIVE-Legge 13 luglio 1967, n. 584– Decreto Mlps 8 aprile 1968– Legge n.107/90– Legge 21 ottobre 2005, n. 219– Decreto del Ministero Sanita’ del 18 NOV.2015–Contratoi C.N.L. Forze di Polizia–Circolare Inps n. 134367/81 -circolare-GDAP PU 0343599 14/10/2015).
Le vogliamo ricordare, ove ve ne fosse la necessità, che per ottenere il permesso il lavoratore ha l’obbligo di dare preavviso al datore di lavoro con le modalità previste dal CCNL.( richiesta fatta in data 4 maggio 2021), mentre il datore di lavoro(la S.V.)( non il Comandante di Reparto che non è il datore di lavoro), non ha alcuna discrezionalità nel concedere il permesso.
Atteso
che l’alto valore civico della donazione legittima l’assenza dal servizio del dipendente così come le norme in atto vigenti ne regolano, non la concessione ma la comunicazione, cosa assai diversa da come il Comandante di Reparto ha voluto dare contraria interpretazione alle regole.
Vista
la totale assenza di valore civico che ha dimostrato il Comandante di Reparto con la, impropria, negazione del permesso per donazione sangue al personale di Polizia Penitenziaria che ne ha formulato regolare comunicazione,
Si chiede
alla S.V. di volere dare immediate spiegazione e di volere far conoscere a quali norme ha fatto riferimento il Comandante di Reparto per chiedere attestazioni preventive e per negarne, non il diritto, ma l’esercizio dell’alto valore civico che ha la donazione del sangue, diffidandola a tenere simile comportamento per il futuro.
Si chiede, inoltre, al fine di verificarne personalmente le gravi situazioni di servizio, eventualmente che dovessere verificarsi nella giornata di sabato 15 maggio 2021, di avere consegnato copia del mod.14/A, atteso che da programmazione mensile in data 15 maggio dovranno essere presenti: n.5 unità del ruolo degli Ispettori nel turno mattinale; n.1 unità del ruolo degli Ispettori nel turno pomeridiano; n.1 unità del ruolo degli Ispettori senza alcun servizio segnato; n.6 unità del ruolo dei Sovrintendenti nel turno mattinale; n.6 unità del ruolo dei Sovrintendenti nel turno pomeridiano.
In relazione a quanto verificatosi presso la Casa Circondariale di Caltanissetta, si chiede al Signor Provveditore che legge per conoscenza, un urgente quanto puntuale intervento al fine di dare le giuste disposizioni alla Direzione di cui trattasi per far si che le difficoltà interpretative non si verifichino più e al fine di equiparare la disciplina in materia per tutti gli appartenenti alla Polizia Penitenziaria della regione Sicilia.