Casa circondariale di Biella – Gravi anomalie servizi e straordinari – REPLICA

biella

Corre l’obbligo per le scriventi Sigle Sindacali, replicare a quanto scritto dalla S.V. in risposta al comunicato congiunto del 17 novembre u.s.
Codesta Direzione sostiene che lo stravolgimento dei turni programmati sia stato diretta conseguenza delle assenze del personale e dell’emergenza Covid intervenuta dal marzo u.s. Quanto affermato però si scontra con la realtà dei fatti: prima ancora della pandemia, già nell’anno 2019, nei servizi programmati sono state rilevate diverse violazioni dell’AQN.

Ad esempio sempre i soliti poliziotti hanno espletato 21 giorni circa di servizio continuativo, togliendo i riposi programmati e non riconoscendo a questi l’indennità prevista per il richiamo in servizio sulla giornata del riposo; oppure personale (sempre lo stesso) che con i riposi recupero ed una valanga di ore di straordinario accumulato (tramutato in parte in recupero ore), si assenta per circa 16 giorni su 21 lavorativi, lasciando sempre integro il congedo ordinario.

Ed ancora si deve evidentemente contraddire Ella quando afferma che soltanto una parte del personale ha dato disponibilità ad espletare lo straordinario. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria infatti, tutti sono stati disponibili a lavorare ben oltre il turno regolare, lavorando per più di 9 ore consecutive, persino il personale che usufruiva del beneficio dell’allattamento ha espletato servizi di 20.00/08.00.

Al personale ultra cinquantenne, esentato dal turno notturno, nei mesi di novembre e dicembre 2020 è stato programmato tale servizio, aldilà di quanto dichiarato dalla Direzione che ha parlato di casi eccezionali legati a particolari esigenze di servizio.

Non ci sono dubbi però, che a fronte di poliziotti che superano le soglie massime mensili previste di servizi notturni o pomeridiani, ce ne sono altri (sempre del servizio a turno) che quasi mai vengono impiegati di notte o di pomeriggio, come verificabile nei Modelli 14/A.

Sempre relativamente ai servizi notturni, si è constatato che troppo spesso viene programmato tale turno per il personale assente a qualsiasi titolo, nonostante ciò non sia previsto dalla normativa vigente; a tal proposito si invita la S.V. a vagliare i brogliacci del 2019 e del 2020.

Nessun riscontro da parte della S.V. relativamente a quanto riportato al secondo capoverso della nota congiunta, “personale assegnato UU.OO.” nel quale si afferma che questi non hanno effettuato quasi mai servizio di prima e di notte nei giorni festivi.

Nessuna delucidazione fornita circa il caso del dipendente che nell’anno 2019 e poi riportato nell’anno 2020, ha accumulato 337 ore di recupero, nonostante i soliti poliziotti ogni mese, scaricano diverse ore per poi andare in ferie con gli accumuli riposo e recupero ore.

Nessun risconto relativamente a quanto riportato dell’unità a servizio a turno che gli è stato concesso la settimana compattata senza la dovuta contrattazione con le OO.SS., facendogli peraltro accumulare 12 riposi.

Nell’evidenziare perciò che sia facile dirottare le problematiche in seno all’attuale organizzazione del lavoro senza ponderarne le reali cause, si ribadisce alla S.V. che le decisioni unilaterali messe in atto da questa Direzione, quali l’introduzione di posti statici di sorveglianza nei piani e vigilanza presso attività lavorative e scolastiche, hanno portato ad un numero insufficiente di unità di personale per garantire la piena sicurezza dell’istituto e la integrale tutela dei diritti del personale, creando così un malcontento ed un malessere lavorativo senza eguali nel recente passato lavorativo.

Per ultimo, si chiede l’invio dei brogliacci relativi al servizio espletato dai poliziotti per tutto l’anno 2019, corredato dei riposi recupero e delle ore di straordinario messe a recupero, riservandoci di poter avviare ulteriore attività ispettiva , dichiarando sin d’ora lo stato di agitazione sino a quando non verranno forniti riscontri significativi e trasparenti circa la gestione del personale presso la casa circondariale di Biella.
Distinti saluti.

Verified by MonsterInsights