CASA CIRCONDARIALE DI FERRARA – Salubrità posti di servizio e benessere del personale

Con la presente missiva, per metterla a conoscenza delle numerose lamentele che giungono a questa Segreteria Locale da parte del personale di Polizia Penitenziaria ivi in servizio presso codesto Istituto. Sono tante le segnalazioni che giungono a questa Organizzazione Sindacale, nella fattispecie, i riscaldamenti all’interno dei posti di servizio, 1°-2°-3°-4°-5°-6°-7°-8° sezione, cucina Detenuti (box Agenti) e garitte muro di cinta e reparto nuovi giunti, le stesse risultano poco funzionali e efficienti a riscaldare i posti di servizio in questione. Inoltre segnaliamo che, presso la postazione di servizio, box Agenti cucina Detenuti e 8° reparto, non sono presenti i basilari sistemi tecnologici, riscaldamenti o condizionatori per la salubrità e la salute psicofisica. Altre segnalazioni giungono a questa Segreteria Locale, che all’interno delle garitte box Agenti (muro di cinta), le condizioni microclimatiche, crea forti disagi a tutto il personale che presta servizio di vigilanza armata, tutte le garitte operative sono sprovviste di adeguate norme di sicurezza e salubrità del D.lgs 81/2008, in particolare, i riscaldamenti, la base in cemento sprovvista di adeguate protezioni e confort, dove il personale presta servizio. Difatti, alle prime rigide temperature, in particolare, nelle ore notturne, tutto il personale ha risentito della mancanza di termosifoni e riscaldamenti adeguati a norma del D.lgs. 81/08, requisiti dei luoghi di lavoro, allegato IV, che identifica la temperatura come uno dei requisiti fondamentali per un adeguato microclima in ambienti, in cui, si svolge un’attività lavorativa di qualsiasi genere. Comfort significa ben-essere fisico e psichico. L’ufficio confortevole è il luogo ‘ideale’ per lavorare, traduzione concreta dell’ambiente materiale e relazionale dove le persone vivono bene e producono di più; per il bene loro e dell’azienda. Il D.lgs 81/2008 (e le norme collegate), che dal 1° gennaio 2011 obbliga i datori di lavoro a valutare il rischio di stress lavoro-correlato, è un’opportunità di crescita per le organizzazioni a ogni livello. L’ufficio confortevole è per definizione salubre e contribuisce al ben-essere dei cinque sensi con un buon microclima, un’acustica corretta e un’illuminazione adeguata. L’ufficio confortevole è anche bello, con l’aiuto dei colori.

Questo Segretario Locale, chiede alla S.V. una valutazione dei rischi negli ambienti di lavoro con l’ausilio del Medico competente e i Rappresentanti dei Lavoratori, in attesa della stessa, si consiglia di eseguire tutti gli accorgimenti a tutela dei lavoratori dipendenti di codesta struttura, possibilmente istallando dei condizionatori dove non sono presenti i termosifoni e nel breve tempo possibile completare l’istallazione in tutti i posti di servizio, così facendo, si andrebbero a risolvere anche i tantissimi problemi del caldo afoso estivo, il tutto, affinché il personale possa prestare servizio in totale confort.

Fiduciosi in una Sua attenzione considerevole, in attesa di chiarire quanto segnalato, si porgono cordiali saluti.

c-c-di-ferrara-salubrità-posti-di-servizio-e-benessere-del-personale-richiesta-intervento

Verified by MonsterInsights