
NOTA NR. 1:
Signor Provveditore;
la scrivente organizzazione sindacale propone esposto reclamo alla graduatoria di cui all’oggetto avendo già riscontrato numerose anomalie sulla stesura delle graduatorie in entrata/uscita ed avendone contezza con i risultati della graduatoria pubblicata.
La scrivente organizzazione sindacale ha già provveduto con la nota prot. n.46/2019 del 2 maggio 219 a richiedere gli atti a dimostrazione delle anomalie segnalate a suo tempo.
Per quanto sopra, pertanto, SI DIFFICA A DARE CORSO A QUALSIASI MOBILITA’ SE NON PRIMA VENGONO MESSI A DISPOSIZIONE GLI ATTI E FATTO L’INCONTRO TRA LE PARTI COME PREVISTO DAL VIGENTE PIR.
NOTA NR. 2:
Gentile Direttore;
la scrivente organizzazione sindacale ha appreso che diverse unità di Polizia Penitenziaria richiedente le 150 ore del diritto allo studio per esami universitari, non sono stati posti in permesso studio per come dagli stessi richiesto.
Per quanto in premessa, al fine di rendere edotto il personale interessato, si chiede alla S.V. di conoscere se ciò sta realmente accadendo:
per quali motivazioni il personale è escluso dalla fruizione dei permessi studio;
a quale norma fa riferimento per rendere discrezionale la concessione;
in che modo ritiene di poter ovviare al problema, significando che il personale che non parteciperà agli esami sarà penalizzato economicamente per regolamento universitario.