A seguito delle numerose segnalazioni giunte alla scrivente Segreteria Generale relativamente alle anomalie riscontrate nella busta paga di marzo 2022, il SiNAPPe ha assunto debite informazioni che giustificano le difformità lamentate.E’ capitato infatti che numerosi poliziotti si siano ritrovati, nel cedolino corrente, ancora detrazioni dovute al conguaglio, con scadenza nel novembre 2022, nonostante è risaputo …
In allegato il messaggio del Capo Dipartimento reggente rivolto alle donne e agli uomini della Polizia Penitenziaria in occasione del 205° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria.
Ieri sera in Consiglio dei Ministri è passata la nomina del giudice della Cassazione Carlo Renoldi a nuovo capo del DAP, in sostituzione di Bernardo Petralia che ha preferito la via del pre-pensionamento. Una scelta diretta della ministra Marta Cartabia che ha superato, senza particolari difficoltà, le flebili perplessità di alcuni partiti della maggioranza di …
Mentre imperversano le polemiche, i veti incrociati e le contrapposizioni politiche ed ideologiche sul “profilo” del Magistrato indicato dalla Ministra Cartabia alla guida del DAP, la polizia penitenziaria rischia di rimanere schiacciata fra le spinte di senso contrario delle varie visioni del carcere.Il buon senso e la moderazione, doverosi, rischiano di cedere il passo alle …
Come è noto, la tanto attesa riforma fiscale attuerà concretamente i propri effetti dal mese di marzo. Sarà appunto nel terzo cedolino del 2022 che vedremo scendere l’importo relativo all’imposizione fiscale che passa, per la porzione di reddito superiore ai 15000 e fino a 28000 dal 27% al 25%.Anche porzione di reddito superiore ai 28000 …
Si.N.A.P.Pe, per la definizione dell’accordo FESI 2021.Anche in ragione dell’enorme ritardo con il quale si giunge alla discussione, riteniamo controproducente esprimere posizioni che vadano a smantellare l’impianto, nonostante lo auspichiamo da tempo. Vero è che un lavoro del genere inciderebbe negativamente sulle tempistiche di liquidazione del quantum.Al fine di garantire una rapida attribuzione delle spettanze …
Qualche giorno fa un arguto editorialista, ex sottosegretario alla giustizia, su un quotidiano nazionale ha ragionato sulla “formazione” delle Forze dell’Ordine. Un tema ricorrente quando ci si imbatte in comportamenti ritenuti (dal giornalista) “variamente illegali e in abusi ed irregolarità” da parte del mondo in divisa. I nodi sono sostanzialmente due: l’istruzione tecnica e la …
Con la promulgazione dei nuovi Decreti Legge, il n.229 del 30/12/2021 ed il n.1 del 7/01/2022, fermo restando le disposizioni già impartite in merito all’obbligo vaccinale per gli appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria, sono state introdotte importanti novità che rimodulano le misure da adottare in caso di quarantena ed isolamento, per coloro che hanno …
Commento alla relazione finale della “Commissione Ruotolo” Pare vi sia un’unica risposta – di senso negativo – a questa domanda! O semplicemente ancora una volta non si è intrapreso il percorso giusto. “Lasciate ogni speranza, o voi che entrate!” – è questo l’amaro commento di chi, da addetto ai lavori, da osservatore qualificato e privilegiato, …
È scattata nella notte, in seguito all’allarme prontamente lanciato dalla Polizia penitenziaria, la maxi operazione che vede coinvolte tutte le Forze dell’Ordine con imponenti posti di blocco e controlli a tappeto sui mezzi di trasporto pubblici, alla ricerca dei detenuti evasi nella notte dal carcere “Bellizzi” di Avellino.I tre, due detenuti dell’Est Europa ed uno …