Nella giornata di ieri, presso il Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, si è svolta la Commissione vestiario relativo al personale di Polizia Penitenziaria (tra la parte sindacale e quella pubblica presidiata dal cons. Riccardo Turrini Vita), come più volte richiesto e sollecitato (in tempi biblici) da questa Organzizzazione Sindacale, considerate le precarie e “silenziose” carenze che afferiscono l’approvvigionamento in tutte le articolazioni periferiche del panorama nazionale.
Il Si.N.A.P.Pe – nella persona del Segretario Nazionale Antonio FELLONE -ha evidenziato che è inapprezzabile che le mancanze parziali o totali di forniture si riconducono e rivendicano in auto munizione che comunque palesa disomogeneità la quale non può giustificare la dignità d’immagine di un Corpo di Polizia.
Inoltre, il Si.N.A.P.Pe ha chiesto l’urgente necessità di attivare una capillare attività di sensibilizzazione a carico dei PRAP, al fine iniziare lo smaltimento utile in giacenza in reale proporzione al fabbisogno oggettivo e soggettivo. L’Amministrazione, pur condivedendo il contraddittorio in essere, ha stigmatizzato l’aspetto finanziario in capo all’assegnazione dei fondi che da 25 mln sono passati a 8 mln nel giro di un quinquienennio: un’aberrante realtà che si riversa purtroppo sulla dignità delle poliziotte e dei poliziotti!
Ciononostante, sia il Pelliccia (Direttore S.A.D.A.V.) che il cons. Turrini Vita (Direttore Generale Formazione) hanno assicurato quanto sopra richiesto da questa sigla e l’effettuazione di un ordine di 20mila uniformi operative estive, 5000 ordinarie invernali,5000 ordinarie estive e 25.000 calzature, cosi da fronteggiare temporalmente questa emergenza che perdura da anni. Ebbene si, le misure adottate sono limitate, ma crediamo fiduciosamente in un’ottica di mutamento nelle razionalizzazioni ed investimenti prossimi. Inoltre, dopo che il Si.N.A.P.Pe ha sollevato altresi la necessità di indispensabili e costanti confronti in materia, onde permettere un giusto monitoraggio, l’Amministrazione ha riconvocato la parte sindacale per il 18 settembre p.v.
Vi terremo aggiornati su ogni sviluppo.
Utilizziamo i cookie per assicurarti di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
COMUNICATO – Commissione vestiario Polizia Penitenziaria (ex art. 26 c.2 D.P.R. 395/1995). Esito riunione del 6 giugno
Nella giornata di ieri, presso il Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, si è svolta la Commissione vestiario relativo al personale di Polizia Penitenziaria (tra la parte sindacale e quella pubblica presidiata dal cons. Riccardo Turrini Vita), come più volte richiesto e sollecitato (in tempi biblici) da questa Organzizzazione Sindacale, considerate le precarie e “silenziose” carenze che afferiscono l’approvvigionamento in tutte le articolazioni periferiche del panorama nazionale.
Il Si.N.A.P.Pe – nella persona del Segretario Nazionale Antonio FELLONE -ha evidenziato che è inapprezzabile che le mancanze parziali o totali di forniture si riconducono e rivendicano in auto munizione che comunque palesa disomogeneità la quale non può giustificare la dignità d’immagine di un Corpo di Polizia.
Inoltre, il Si.N.A.P.Pe ha chiesto l’urgente necessità di attivare una capillare attività di sensibilizzazione a carico dei PRAP, al fine iniziare lo smaltimento utile in giacenza in reale proporzione al fabbisogno oggettivo e soggettivo. L’Amministrazione, pur condivedendo il contraddittorio in essere, ha stigmatizzato l’aspetto finanziario in capo all’assegnazione dei fondi che da 25 mln sono passati a 8 mln nel giro di un quinquienennio: un’aberrante realtà che si riversa purtroppo sulla dignità delle poliziotte e dei poliziotti!
Ciononostante, sia il Pelliccia (Direttore S.A.D.A.V.) che il cons. Turrini Vita (Direttore Generale Formazione) hanno assicurato quanto sopra richiesto da questa sigla e l’effettuazione di un ordine di 20mila uniformi operative estive, 5000 ordinarie invernali,5000 ordinarie estive e 25.000 calzature, cosi da fronteggiare temporalmente questa emergenza che perdura da anni. Ebbene si, le misure adottate sono limitate, ma crediamo fiduciosamente in un’ottica di mutamento nelle razionalizzazioni ed investimenti prossimi. Inoltre, dopo che il Si.N.A.P.Pe ha sollevato altresi la necessità di indispensabili e costanti confronti in materia, onde permettere un giusto monitoraggio, l’Amministrazione ha riconvocato la parte sindacale per il 18 settembre p.v.
Vi terremo aggiornati su ogni sviluppo.
comunicato-commissione-vestiario-polizia-penitenziaria-ex-art-26-c-2-d-p-r-395/1995-esito-riunione
Cerca
Categorie
Ultimi articoli inseriti
Calendario