Queste Organizzazioni Sindacali sentono il dovere di puntualizzare eribadire, per non
essere fraintesi, la nostra adesione al progetto della “SORVEGLIANZA
DINAMICA” per la Popolazione detenuta del Nuovo Complesso Penitenziario di
Perugia Capanne, ma riteniamo che le condizioni per poterla applicare devono essere
in sicurezza come previsto nel documento Ministeriale “Linee Guida sulla
Sorveglianza Dinamica” del 13 Luglio 2013 avente protocollo GDAP-0251644-2013
Ad oggi il Protocollo d’intesa, l’Organizzazione del lavoro, condivisa e firmata con
riserva da queste OO,SS. nei primi giorni del mese di Gennaio c.a. con
l’Amministrazione Penitenziaria di Perugia, nella persona della Direttrice Dr.ssa Di
Mario, non rispecchia le condizioni di sicurezza stabilite.
Pur consapevoli che le modifiche previste alla struttura interna, con l’ampliamento
della video-sorveglianza remota e dell’automazione dei cancelli nonché di quei
apparati tecnici che ne salvaguardano l’efficienza anche in caso di assenza di energia
elettrica, abbiano bisogno nei prossimi anni di ulteriori stanziamenti di fondi,
riteniamo che le basi fondamentali per iniziarla devono essere garantite.
Le garanzie che chiediamo sono un adeguato numero di Unità di Poliziotti e una
tipologia di detenuti che rispecchia quelle caratteristiche umane e di sicurezza
previste nella normativa evidenziata.
Utilizziamo i cookie per assicurarti di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
COMUNICATO CONGIUNTO – CASA CIRCONDARIALE DI PERUGIA – Sorveglianza dinamica
Queste Organizzazioni Sindacali sentono il dovere di puntualizzare eribadire, per non
essere fraintesi, la nostra adesione al progetto della “SORVEGLIANZA
DINAMICA” per la Popolazione detenuta del Nuovo Complesso Penitenziario di
Perugia Capanne, ma riteniamo che le condizioni per poterla applicare devono essere
in sicurezza come previsto nel documento Ministeriale “Linee Guida sulla
Sorveglianza Dinamica” del 13 Luglio 2013 avente protocollo GDAP-0251644-2013
Ad oggi il Protocollo d’intesa, l’Organizzazione del lavoro, condivisa e firmata con
riserva da queste OO,SS. nei primi giorni del mese di Gennaio c.a. con
l’Amministrazione Penitenziaria di Perugia, nella persona della Direttrice Dr.ssa Di
Mario, non rispecchia le condizioni di sicurezza stabilite.
Pur consapevoli che le modifiche previste alla struttura interna, con l’ampliamento
della video-sorveglianza remota e dell’automazione dei cancelli nonché di quei
apparati tecnici che ne salvaguardano l’efficienza anche in caso di assenza di energia
elettrica, abbiano bisogno nei prossimi anni di ulteriori stanziamenti di fondi,
riteniamo che le basi fondamentali per iniziarla devono essere garantite.
Le garanzie che chiediamo sono un adeguato numero di Unità di Poliziotti e una
tipologia di detenuti che rispecchia quelle caratteristiche umane e di sicurezza
previste nella normativa evidenziata.
comunicato-stampa-congiunto-del-25-6-17
Cerca
Categorie
Ultimi articoli inseriti
Calendario