L’ultimo incontro (o forse sarebbe meglio dire l’unico incontro) sul tema fra parti sociali e rappresentanti del Governo si era tenuto a fine luglio; in quell’occasione ci si era dati appuntamento a settembre per la prosecuzione dei lavori! Insieme a settembre, son poi passati anche ottobre e novembre, per giungere quasi agli ultimi giorni di dicembre. E così, alle ore 12 di oggi 22 dicembre, le organizzazioni sindacali del comparto sicurezza e difesa incontreranno i Ministri dei dicasteri interessati. Quali le aspettative sulla giornata odierna? Nell’assoluta assenza di informazioni preventive, possiamo limitarci ad acquisire dati da altri documenti ufficiali, ed emerge così dalla lettura del testo della manovra finanziaria che oggi approderà al Senato per il varo definitivo, un nuovo stanziamento per il rinnovo dei contratti pubblici, pari a 1,75 miliardi di euro, per un totale di 2,85 miliardi di euro necessari per portare a regime gli 85 euro lordi di incrementi medi promessi. Dalla lettura dei quotidiani economici che parlano della materia emerge altresì la volontà di chiudere il contratto a ridosso del varo della legge finanziaria, che lascia presagire la possibilità che questi giorni siano appunto cruciali per la definizione della partita. Con il consueto impegno, vi terremo aggiornati sugli sviluppi.
COMUNICATO – Contratto: “In attesa dell’incontro”!
L’ultimo incontro (o forse sarebbe meglio dire l’unico incontro) sul tema fra parti sociali e rappresentanti del Governo si era tenuto a fine luglio; in quell’occasione ci si era dati appuntamento a settembre per la prosecuzione dei lavori! Insieme a settembre, son poi passati anche ottobre e novembre, per giungere quasi agli ultimi giorni di dicembre. E così, alle ore 12 di oggi 22 dicembre, le organizzazioni sindacali del comparto sicurezza e difesa incontreranno i Ministri dei dicasteri interessati. Quali le aspettative sulla giornata odierna? Nell’assoluta assenza di informazioni preventive, possiamo limitarci ad acquisire dati da altri documenti ufficiali, ed emerge così dalla lettura del testo della manovra finanziaria che oggi approderà al Senato per il varo definitivo, un nuovo stanziamento per il rinnovo dei contratti pubblici, pari a 1,75 miliardi di euro, per un totale di 2,85 miliardi di euro necessari per portare a regime gli 85 euro lordi di incrementi medi promessi. Dalla lettura dei quotidiani economici che parlano della materia emerge altresì la volontà di chiudere il contratto a ridosso del varo della legge finanziaria, che lascia presagire la possibilità che questi giorni siano appunto cruciali per la definizione della partita. Con il consueto impegno, vi terremo aggiornati sugli sviluppi.
171222_rinnovo-contratto_in-attesa-dellinconto
Cerca
Categorie
Ultimi articoli inseriti
Calendario