È giunta questa mattina la triste notizia della scomparsa del Direttore della Casa Circondariale di Sant’Angelo dei Lombardi, Massimiliano Forgione, stroncato da un brutto male a soli 49 anni.
“Una grave perdita per l’amministrazione penitenziaria tutta”, questo il primo commento del Segretario Generale del Si.N.A.P.Pe, dott. Roberto Santini, che non ha mai sottaciuto la stima per l’alto profilo umano e professionale del dirigente prematuramente scomparso.
“Massimiliano Forgione” – prosegue Santini – “lascia una traccia indelebile del proprio passaggio, una eredità morale in quanti hanno avuto modo di apprezzarne le grandi doti gestionali, l’apertura mentale, la capacità di confronto e ascolto che hanno contraddistinto il suo operato. Cortese, leale e franco anche il confronto con le Organizzazioni Sindacali di categoria ”.
Laureato in giurisprudenza, Forgione, nonostante la giovane età, ha ricoperto numerosi ed importanti incarichi nel quadro penitenziario. Prima vice direttore, poi direttore in diversi istituti della Nazione (in ultimo la Casa di Reclusione di Sant’Angelo dei Lombardi – AV), docente in svariati corsi di formazione, coordinatore di importanti progetti trattamentali, il suo curriculum annovera altresì la prestigiosa vincita del premio “qualità pubblica amministrazione 2010/2011 nella categoria amministrazioni centrali” indetto dalla presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento di Funzione Pubblica.
Il Si.N.A.P.Pe esprime vivo cordoglio e si stringe alla famiglia in segno di vicinanza per la grave perdita.
COMUNICATO – L’addio del Si.N.A.P.Pe al Dirigente Penitenziario Massimiliano FORGIONE
È giunta questa mattina la triste notizia della scomparsa del Direttore della Casa Circondariale di Sant’Angelo dei Lombardi, Massimiliano Forgione, stroncato da un brutto male a soli 49 anni.
“Una grave perdita per l’amministrazione penitenziaria tutta”, questo il primo commento del Segretario Generale del Si.N.A.P.Pe, dott. Roberto Santini, che non ha mai sottaciuto la stima per l’alto profilo umano e professionale del dirigente prematuramente scomparso.
“Massimiliano Forgione” – prosegue Santini – “lascia una traccia indelebile del proprio passaggio, una eredità morale in quanti hanno avuto modo di apprezzarne le grandi doti gestionali, l’apertura mentale, la capacità di confronto e ascolto che hanno contraddistinto il suo operato. Cortese, leale e franco anche il confronto con le Organizzazioni Sindacali di categoria ”.
Laureato in giurisprudenza, Forgione, nonostante la giovane età, ha ricoperto numerosi ed importanti incarichi nel quadro penitenziario. Prima vice direttore, poi direttore in diversi istituti della Nazione (in ultimo la Casa di Reclusione di Sant’Angelo dei Lombardi – AV), docente in svariati corsi di formazione, coordinatore di importanti progetti trattamentali, il suo curriculum annovera altresì la prestigiosa vincita del premio “qualità pubblica amministrazione 2010/2011 nella categoria amministrazioni centrali” indetto dalla presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento di Funzione Pubblica.
Il Si.N.A.P.Pe esprime vivo cordoglio e si stringe alla famiglia in segno di vicinanza per la grave perdita.
171221_addio-del-si-n-a-p-pe-a-massimiliano-forgione
Cerca
Categorie
Ultimi articoli inseriti
Calendario