Nel pomeriggio di oggi, come previsto, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto “Milleproroghe” e completato la squadra di Governo con la nomina dei sottosegretari e viceministri.
Al termine della riunione dell’esecutivo, il Primo Ministro Paolo Gentiloni ha comunicato alla stampa il contenuto dei 15 articoli approvati.
Quest’anno il provvedimento era più atteso del solito visto che l’approvazione lampo della legge di Bilancio al Senato (resa necessaria dalla crisi di governo dopo gli esiti del referendum), ha fatto restar fuori dalla manovra molti interventi fondamentali per enti locali e lavoratori.
Per ciò che riguarda la Polizia Penitenziaria le notizie sono positive ed è lo stesso Guardasigilli che lo annuncia tramite il suo profilo facebook, al termine dell’incontro:
“Nel Consiglio dei Ministri di questa mattina abbiamo approvato il decreto Milleproroghe – scrive Orlando – che contiene una norma importante per la Polizia Penitenziaria. È stata infatti prevista la proroga della validità delle graduatorie di idonei sino alla fine del 2017. Terminato l’iter legislativo, l’Amministrazione Penitenziaria potrà così utilizzare queste graduatorie per avviare le procedure finalizzate all’assunzione, nel corso del prossimo anno, fino a 900 donne e uomini che andranno a colmare in parte il vuoto in organico del corpo di polpen. Si tratta di un primo passo, ma molto importante per migliorare le condizioni di lavoro nelle nostre carceri, garantirne maggior sicurezza ed un miglior trattamento per i detenuti”.
Ora attendiamo quindi che quanto detto venga messo in pratica.
Utilizziamo i cookie per assicurarti di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Milleproroghe 2017 – Confermata validità graduatorie
Nel pomeriggio di oggi, come previsto, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto “Milleproroghe” e completato la squadra di Governo con la nomina dei sottosegretari e viceministri.
Al termine della riunione dell’esecutivo, il Primo Ministro Paolo Gentiloni ha comunicato alla stampa il contenuto dei 15 articoli approvati.
Quest’anno il provvedimento era più atteso del solito visto che l’approvazione lampo della legge di Bilancio al Senato (resa necessaria dalla crisi di governo dopo gli esiti del referendum), ha fatto restar fuori dalla manovra molti interventi fondamentali per enti locali e lavoratori.
Per ciò che riguarda la Polizia Penitenziaria le notizie sono positive ed è lo stesso Guardasigilli che lo annuncia tramite il suo profilo facebook, al termine dell’incontro:
“Nel Consiglio dei Ministri di questa mattina abbiamo approvato il decreto Milleproroghe – scrive Orlando – che contiene una norma importante per la Polizia Penitenziaria. È stata infatti prevista la proroga della validità delle graduatorie di idonei sino alla fine del 2017. Terminato l’iter legislativo, l’Amministrazione Penitenziaria potrà così utilizzare queste graduatorie per avviare le procedure finalizzate all’assunzione, nel corso del prossimo anno, fino a 900 donne e uomini che andranno a colmare in parte il vuoto in organico del corpo di polpen. Si tratta di un primo passo, ma molto importante per migliorare le condizioni di lavoro nelle nostre carceri, garantirne maggior sicurezza ed un miglior trattamento per i detenuti”.
Ora attendiamo quindi che quanto detto venga messo in pratica.
Comunicato – Milleproroghe 2017
Cerca
Categorie
Ultimi articoli inseriti
Calendario