Il nuovo Capo del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria, Pres. Giovanni RUSSO, si presenta con ottimi propositi, buone idee e stimolanti prospettive. “Voglio che la Polizia penitenziaria riacquisisca un ruolo paritario alle altre Forze di polizia” ha dichiarato! “Non sono di passaggio”, viene affermato con forza, asserzione che, dopo anni di “precariato”, viene accolta con entusiasmo. “Non siamo i guardiani dei detenuti” ha continuato il Capo DAP “ma esercitiamo attività di polizia sul terreno delle investigazioni”. Parole forti che servono, così auspichiamo, a smuovere l’immobilismo degli ultimi anni. Il SiNAPPe, augurando al nuovo Capo buon lavoro, ha rinnovato l’aiuto richiesto attraverso l’indicazione di talune criticità e gravi punti di caduta attualmente pendenti. Rivisitazione delle dotazioni organiche (ferme in linea generale al 2019), riforma e aggiornamento del regolamento di servizio (fermo al 1999), protocolli operativi di intervento dei poliziotti penitenziari operanti negli istituti. Il Presidente RUSSO ha promesso massimo impegno e presenza costante, interlocuzione continua con le OO.SS. per il bene comune con l’obiettivo di restituire l’importanza che merita alla Polizia Penitenziaria. Vi terremo aggiornati.
Saluto del neo Capo DAP
Il nuovo Capo del Dipartimento dell’Amministrazione
penitenziaria, Pres. Giovanni RUSSO, si presenta con ottimi
propositi, buone idee e stimolanti prospettive.
“Voglio che la Polizia penitenziaria riacquisisca un ruolo
paritario alle altre Forze di polizia” ha dichiarato!
“Non sono di passaggio”, viene affermato con forza, asserzione
che, dopo anni di “precariato”, viene accolta con entusiasmo.
“Non siamo i guardiani dei detenuti” ha continuato il Capo
DAP “ma esercitiamo attività di polizia sul terreno delle
investigazioni”. Parole forti che servono, così auspichiamo, a
smuovere l’immobilismo degli ultimi anni.
Il SiNAPPe, augurando al nuovo Capo buon lavoro, ha
rinnovato l’aiuto richiesto attraverso l’indicazione di talune criticità
e gravi punti di caduta attualmente pendenti. Rivisitazione delle
dotazioni organiche (ferme in linea generale al 2019), riforma e
aggiornamento del regolamento di servizio (fermo al 1999),
protocolli operativi di intervento dei poliziotti penitenziari
operanti negli istituti.
Il Presidente RUSSO ha promesso massimo impegno e presenza
costante, interlocuzione continua con le OO.SS. per il bene
comune con l’obiettivo di restituire l’importanza che merita alla
Polizia Penitenziaria.
Vi terremo aggiornati.
Cerca
Categorie
Ultimi articoli inseriti
Calendario