S I N A P P E

Please Wait For Loading

Via Tiburtina Valeria,km 22,300 00019 Tivoli Terme (RM) 349 3671300 info@sinappe.it

EPISODIO DEL 17 GIUGNO 2017 – In fiamme un automezzo della polizia penitenziaria

Giugno 20, 2017 Sinappe 0 Comments

Appare eufemistico definire “allarmate” l’episodio occorso ad una scorta del NTP di Avellino, diretta alla Casa Circondariale di Napoli Poggioreale, lo scorso 17 giugno. Nel corso di una traduzione, con tanto di detenuto a bordo, il mezzo del Corpo ha preso fuoco e se oggi non si sta facendo la cronaca di una tragedia è unicamente per la capacità del personale coinvolto di comprendere il problema e reagire prontamente e sapientemente. Ma a mente fredda e con un animo più sereno, dato dal confronto fra ciò che è stato e ciò che poteva essere, torniamo ad interrogarci più che sull’evento in sé, sui suoi antefatti. Diverse sono state nel tempo le denunce fatte da questa Organizzazione Sindacale sullo stato degli automezzi del Corpo, che andavano ben oltre il livello di confort. Si richiama una corrispondenza del settembre 2012 quando proprio il provveditorato della Campania fu interessato da una particolare situazione che determinò il blocco di diversi automezzi per assenza di revisione degli stessi. Nella certezza che il mezzo autoincendiatosi lo scorso 17 giugno sia stato dichiarato idoneo alla circolazione dalle competenti autorità amministrative, evidentemente ciò potrebbe non bastare per escludere il verificarsi di pericolosi episodi come quello in narrativa, di talché è evidentemente indifferibile uno screening sulla salute del parco macchine del Corpo sull’intero territorio nazionale. Troppi, forse, risultano essere ad oggi i mezzi non più sicuri e rispetto ai quali dovrebbe formularsi un responsabile giudizio di opportunità circa il loro impiego, fosse anche per brevi tragitti. Per altro, proprio in ragione delle recenti dichiarazioni del Ministro Orlando (che ha chiesto un investimento a favore della Polizia Penitenziaria per 249,8 milioni di euro come risorse da destinare ad un programma pluriennale di interventi per l’acquisto e l’ammodernamento dei mezzi strumentali in dotazione al Corpo) e del fatto che nel programma di ammodernamento di cui alla finanziaria del 2016 dovrebbero rientrare, fra gli altri, anche i mezzi di trasporto, appare opportuno ragionare in maniera compiuta su un programma di progressivo ammodernamento dell’intero “parco macchine” affinché si possa scongiurare – per quanto possibile – il verificarsi di eventi simili a quello narrato in apertura, che potrebbero avere ben altro epilogo. Per quanto sopra, nel richiedere rassicurazioni circa i preventivi controlli sulla regolarità delle condizioni funzionali del mezzo incendiatosi il 17 giugno ed in generale nel richiedere la natura degli accertamenti condotti sullo stato dei mezzi prima che gli stessi siano autorizzati all’uscita, si sollecita a latere una pronta convocazione della Commissione Automezzi per l’effettuazione di un esame analitico delle condizioni del parco macchine del Corpo. Certi della rilevanza che vorrà accordarsi alla presente segnalazione, si resta in attesa di un cortese cenno di riscontro.

capo-dap_dg-personale_incendio-di-automezzo-del-corpo

leave a comment