
Il faccia a faccia con la Cancellieri
“La prima convocazione
del nuovo guardasigilli”
Un incontro conoscitivo più che un auspicato momento programmatico quello
presieduto ieri dal Ministro Annamaria Cancellieri nelle stanze di via Arenula con i
rappresentanti sindacali dei tre comparti dell’Amministrazione Penitenziaria: Sicurezza –
Ministeri – Dirigenti Penitenziari!
Troppo ampia la portata e il respiro della convocazione per comprendere la filosofia
con cui questo Esecutivo intenda approcciare il “problema carcere” in ogni sfaccettatura
della sua dimensione.
E nell’ambito di un incontro dal taglio “confuso” il Si.N.A.P.Pe ha inteso lasciar
traccia delle proprie rivendicazioni elencando al Ministro una serie di priorità formalizzate
anche in un documento consegnato alla stessa e delle quali dovrà farsi carico
nell’immediato:
• regolamento di armonizzazione dei requisiti per l’accesso al sistema
pensionistico che valga a salvaguardare la specificità del Corpo;
• reperimento dei fondi per assicurare lo sblocco del turn over affinché si
proceda con l’immissione in ruolo di nuova forza lavoro;
• rinnovo del contratto con connesso adeguamento retributivo e reperimento
dei fondi per il pagamento di vacanza contrattuale;
• revisione del DM Severino sulle piante organiche trattandosi di un documento
non condiviso ed inadeguato alle reali esigenze penitenziarie fagocitato dal
progetto “chimera” della sorveglianza dinamica;
• apertura del ruolo nel passaggio con scrutinio per merito assoluto
Agenti/Sovrintendenti già richiesta da questa Organizzazione sindacale al
precedente reggente del palazzo di via Arenula.
Nessun disegno progettuale è trapelato dall’impenetrabile sguardo del Ministro
Cancellieri a cui il Si.N.A.P.Pe ha assicurato un’apertura, senza pregiudizi ma non
incondizionata, verso qualsivoglia provvedimento di clemenza che il Governo vorrà attuare
per deflazionare le stracolme galere italiane anche sulla scia della negativa pronuncia della
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo sul ricorso avanzato dal DAP che ha visto, come di
consueto, la soccombenza di quest’ultimo.
Comunicato convocazione Ministro Cancellieri