Ill.mo Presidente, Esimi in indirizzo La pubblicazione in G.U. del decreto legge 127/2021 relativo all’obbligo di esibizione della certificazione verde per l’accesso ai luoghi di lavoro rende reali ed imminenti gli scenari che avevamo ipotizzato con la nota del 17 settembre indirizzata alla Sig.ra Ministra delle Giustizia, ad oggi priva di riscontro. Come è noto il decreto de quo parla di “assenza ingiustificata” seppur priva di conseguenze disciplinari, e specifica che per tali giorni “non sono dovuti la retribuzione ne’ altro compenso o emolumento, comunque denominati”. Stando ai dati forniti da codesti Uffici, sono circa 12mila le unità di polizia penitenziaria che non hanno aderito alla campagna vaccinale. Ove detta consistente aliquota di personale non rientri fra le categorie esenti dall’obbligo, si comprenderà l’effetto deflagrante che si verificherà sulla tenuta del sistema penitenziario a partire dal prossimo 15 ottobre. Le questioni che ruotano intorno a questo vortice meritano di essere prontamente scandagliate e urge definirne gli aspetti operativi, con il coinvolgimento attivo delle parti sindacali. Detto ciò, analogamente a quanto accadrà il giorno 24 p.v. per i sindacati della Polizia di Stato convocati sul punto dal proprio Dipartimento, chiediamo con forza un incontro immediato con i vertici del DAP. Si resta in attesa di riscontro urgentissimo. Distinti saluti
Utilizziamo i cookie per assicurarti di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Capo DAP – richiesta convocazione DL green pass
Ill.mo Presidente, Esimi in indirizzo
La pubblicazione in G.U. del decreto legge 127/2021 relativo all’obbligo di esibizione della certificazione verde per l’accesso ai luoghi di lavoro rende reali ed imminenti gli scenari che avevamo ipotizzato con la nota del 17 settembre indirizzata alla Sig.ra Ministra delle Giustizia, ad oggi priva di riscontro. Come è noto il decreto de quo parla di “assenza ingiustificata” seppur priva di conseguenze disciplinari, e specifica che per tali giorni “non sono dovuti la retribuzione ne’ altro compenso o emolumento, comunque denominati”. Stando ai dati forniti da codesti Uffici, sono circa 12mila le unità di polizia penitenziaria che non hanno aderito alla campagna vaccinale. Ove detta consistente aliquota di personale non rientri fra le categorie esenti dall’obbligo, si comprenderà l’effetto deflagrante che si verificherà sulla tenuta del sistema penitenziario a partire dal prossimo 15 ottobre. Le questioni che ruotano intorno a questo vortice meritano di essere prontamente scandagliate e urge definirne gli aspetti operativi, con il coinvolgimento attivo delle parti sindacali. Detto ciò, analogamente a quanto accadrà il giorno 24 p.v. per i sindacati della Polizia di Stato convocati sul punto dal proprio Dipartimento, chiediamo con forza un incontro immediato con i vertici del DAP. Si resta in attesa di riscontro urgentissimo. Distinti saluti
Cerca
Categorie
Ultimi articoli inseriti
Calendario