S I N A P P E

Please Wait For Loading

Via Tiburtina Valeria,km 22,300 00019 Tivoli Terme (RM) 349 3671300 info@sinappe.it

Benvenuti ISCRIVITI

CASA CIRCONDARIALE DI BERGAMO – Esito assemblea del personale Polizia Penitenziaria – RICHIESTA INTERVENTO

Ottobre 5, 2016 Sinappe 0 Comments

Egr. Direttore,
in data 03/10/2016 si è tenuta da parte della nostra O.S. un’assemblea presso la Casa Circondariale di Bergamo che ha coinvolto il personale di Polizia Penitenziaria ivi operante.
Nell’ambito di tale assemblea sono emersi alcuni punti focali attinenti all’organizzazione del lavoro presso l’istituto che volevamo sottoporre alla Sua attenzione, al fine di migliorare la qualità del lavoro; nello specifico:
– l’installazione di un cassetto di sicurezza dove il personale possa depositare le armi in caso di eventuale intervento ed altresì di una linea telefonica al di là del cancello del Reparto Piantonamento, al fine di poter garantire al personale ivi operante una migliore qualità del servizio da espletare;
– la garanzia di un “regime disciplinare” più incisivo nel suddetto istituto penitenziario da attuare secondo le funzioni e i principi che ispirano tale regime, dal quale deriva l’applicazione di una sanzione disciplinare a seguito dell’inosservanza di talune norme di comportamento tassativamente previste dall’O.P. e R.E., la cui minaccia ed esecuzione consente un più efficace rispetto delle regole di condotta da parte della popolazione detenuta. Pertanto si chiede a codesta Direzione di intervenire con una maggiore incisività in tema di procedimento disciplinare nei confronti del recluso che commette un’infrazione punibile ai sensi della normativa vigente, fermo restando che il regime disciplinare è attuato in modo da stimolare il senso di responsabilità e la capacità di autocontrollo del detenuto;
– la variazione dell’orario per la somministrazione della terapia alla popolazione detenuta in modo tale che coincida con la conta giornaliera delle ore 16.00 e che questa possa essere effettuata dal personale sanitario in servizio con le stanze detentive chiuse per un tempo non inferiore a 15 minuti, al fine di garantire l’ordine e la sicurezza dell’istituto; – l’istituzione o quantomeno l’individuazione di una sala da destinare alla perquisizione dei detenuti all’entrata e all’uscita dei colloqui con i familiari, facendo sì che il personale possa effettuare tale delicata operazione istituzionale secondo le modalità di cui all’art. 34 O.P. e 74 R.E.;
– prevedere un aumento di personale femminile nel turno notturno da 1 a 2 unità, laddove ciò sia possibile in termini di organico, al fine di aumentare la sicurezza del reparto detentivo.
Certi della rilevanza che vorrà accordarsi alle tematiche sopra esposte, si resta in attesa di conoscere gli accorgimenti che saranno adottati.
Distinti saluti.

CASA CIRCONDARIALE DI BERGAMO – Esito assemblea del personale Polizia Penitenziaria – RICHIESTA INTERVENTO

leave a comment