Egregio Direttore
con la presente vorremmo esporre le forti tensioni e malumori che in questi
giorni stanno interessando tutto il personale del NTP di Cagliari-Uta a seguito
della richiesta da parte di una sigla sindacale di effettuare le rotazioni delle unità.
Questa O.S. ritiene di dover offrire degli spunti sull’argomento.
In primis le aspettative del personale che vuole accedere all’interno del’NTP:
nel 2016 sono state inserite 6 unità, nel 2017 ci dovranno necessariamente essere
delle integrazioni per far fronte agli ultimi 2 pensionamenti e a un ulteriore unità
che uscirà, sempre per raggiunta età pensionabile, a far data dal 23 febbraio.
Per sostituire le unità uscenti si attinge sempre dalle graduatorie in vigore.
Negli ultimi anni il personale presente nel NTP è pari più o meno al 60% di
quello previsto (sono presenti 29 unità a fronte delle 44 previste). Se si dovesse dare
avvio ad un vero e proprio avvicendamento inevitabilmente verrebbero rimosse
quelle persone che svolgono prevalentemente mansione di capo scorta con
conseguenze devastanti per la sicurezza e la corretta articolazione del servizio. La
S.V. concorderà con noi che la mansione di capo scorta in un nucleo traduzioni
come quello di Cagliari – Uta è di fondamentale importanza.
Siamo fermamente convinti che prima di avvicendare bisognerebbe integrare
ulteriormente il personale proprio perché i servizi in carico all’N.T.P. sono in
continuo aumento, lo straordinario mensile è sempre in costante salita confermando
che i carichi di lavoro sono esasperanti e quindi, che le unità sono poche e i servizi
sempre di più.
Perdere il personale più anziano significherebbe perdere il bagaglio attuale
di esperienza che è fondamentale ad un servizio tanto delicato dove per avere una
corretta formazione servono appunto anni di lavoro e costruzione.
Questa O.S. non è mai stata contraria alle rotazioni condividendo quanto in
questi anni ha fatto la Direzione che, per la maggiore, ha integrato unità pari ad un
20% circa annuale, dando così possibilità di crescere professionalmente a tutto il
personale di polizia.
Utilizziamo i cookie per assicurarti di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
CASA CIRCONDARIALE DI CAGLIARI – Avvicendamento personale N.T.P.
Egregio Direttore
con la presente vorremmo esporre le forti tensioni e malumori che in questi
giorni stanno interessando tutto il personale del NTP di Cagliari-Uta a seguito
della richiesta da parte di una sigla sindacale di effettuare le rotazioni delle unità.
Questa O.S. ritiene di dover offrire degli spunti sull’argomento.
In primis le aspettative del personale che vuole accedere all’interno del’NTP:
nel 2016 sono state inserite 6 unità, nel 2017 ci dovranno necessariamente essere
delle integrazioni per far fronte agli ultimi 2 pensionamenti e a un ulteriore unità
che uscirà, sempre per raggiunta età pensionabile, a far data dal 23 febbraio.
Per sostituire le unità uscenti si attinge sempre dalle graduatorie in vigore.
Negli ultimi anni il personale presente nel NTP è pari più o meno al 60% di
quello previsto (sono presenti 29 unità a fronte delle 44 previste). Se si dovesse dare
avvio ad un vero e proprio avvicendamento inevitabilmente verrebbero rimosse
quelle persone che svolgono prevalentemente mansione di capo scorta con
conseguenze devastanti per la sicurezza e la corretta articolazione del servizio. La
S.V. concorderà con noi che la mansione di capo scorta in un nucleo traduzioni
come quello di Cagliari – Uta è di fondamentale importanza.
Siamo fermamente convinti che prima di avvicendare bisognerebbe integrare
ulteriormente il personale proprio perché i servizi in carico all’N.T.P. sono in
continuo aumento, lo straordinario mensile è sempre in costante salita confermando
che i carichi di lavoro sono esasperanti e quindi, che le unità sono poche e i servizi
sempre di più.
Perdere il personale più anziano significherebbe perdere il bagaglio attuale
di esperienza che è fondamentale ad un servizio tanto delicato dove per avere una
corretta formazione servono appunto anni di lavoro e costruzione.
Questa O.S. non è mai stata contraria alle rotazioni condividendo quanto in
questi anni ha fatto la Direzione che, per la maggiore, ha integrato unità pari ad un
20% circa annuale, dando così possibilità di crescere professionalmente a tutto il
personale di polizia.
Avvicendamento personale NTP
Cerca
Categorie
Ultimi articoli inseriti
Calendario