S I N A P P E

Please Wait For Loading

Via Tiburtina Valeria,km 22,300 00019 Tivoli Terme (RM) 349 3671300 info@sinappe.it

Casa Circondariale di Lucera – l’insediamento del nuovo Direttore e gli esiti del primo tavolo sindacale

Febbraio 25, 2016 Sinappe 0 Comments

In data odierna si è svolto l’incontro di insediamento del nuovo Direttore della Casa Circondariale di Lucera, dott. Giuseppe ALTOMARE. In apertura dei lavori, la Parte Pubblica ha esposto le problematiche inerenti l’Istituto, esordendo con la questione anzianità di servizio, definendolo non unico ed essenziale problema, dando apertura per ovviare al problema con varie opzioni. Ha ribadito la necessità di ridurre le unità operative, con l’intento di istituirne una per l’interno delle sezioni. Poi ha dato parola e voce ai sindacati. Il Si.N.A.P.Pe ha sottolineato a gran voce come “i numeri” a nostra disposizione non sono un dato favorevole, perché allo stato attuale con 89 unità gestite rispetto alle 100 assegnate con D.M., la compilazione del servizio comincia ad essere problematica anche in prospettiva degli imminenti pensionamenti da oggi a 2 / 3 anni. Quindi il PIL, che da nota congiunta andrà rivisto totalmente, dovrà prevedere per quanto possibile la costante dei pensionamenti (con l’alta probabilità che non arriverà nessuno a sostituire le unità poste in quiescenza). Abbiamo inoltre sottolineato le famose aspettative pre-pensionamento, che sono un dato oggettivo da prendere in considerazione. Quasi unanime il progetto della costituzione di un coordinamento per le sezioni, ritenendo necessario un coordinamento interno che possa diventare autonomo rispetto all’ufficio servizi. Abbiamo chiesto poi che i lavori per la revisione e modifica del PIL avvengano in tempi brevi, visto che il piano ferie estivo attuale pur garantendo i diritti dei dipendenti, mette a serio rischio la sicurezza di chi lavora all’interno. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi

Casa Circondariale di Lucera – l’insediamento del nuovo Direttore e gli esiti del primo tavolo sindacale

leave a comment