S I N A P P E

Please Wait For Loading

Via Tiburtina Valeria,km 22,300 00019 Tivoli Terme (RM) 349 3671300 info@sinappe.it

CASA CIRCONDARIALE DI LUCERA – Unità Operativa Matricola e Colloqui – Eccessivo/Irrazionale Impiego di Personale di Polizia Penitenziaria presso l’Ufficio Matricola

Aprile 5, 2017 Sinappe 0 Comments

Egregio Provveditore,
la presente, fa seguito ad intercorsa corrispondenza tenutasi relativamente alla richiesta delle scriventi OO.SS. di procedere alla revisione della vigente Organizzazione del lavoro del personale di Polizia Penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Lucera, in quanto non funzionale ed irrazionale relativamente alla gestione delle risorse umane.
Rivendicazione questa, seppur avanzata ed espressa dalle OO.SS. maggioritarie, è stata rigettata dall’Autorità Dirigente.
L’accordo decentrato prevede che nelle giornate in cui i colloqui visivi non si effettuano, il personale dell’unità operativa “matricola e colloqui” verrà impiegato nello svolgimento delle attività connesse al settore matricola; in merito a questa prescrizione queste OO.SS. quotidianamente ricevono lamentele e contestazioni da parte del personale di Polizia Penitenziaria assegnato alla U.O. Reparti detentivi, in quanto è frequente vedere impiegate presso l’Ufficio Matricola oltre al Poliziotto Addetto/Preposto matricolista altre tre/quattro unità di PP appartenente al settore colloqui che (dovrebbero) svolgere attività connesse al settore matricola (istruzione pratiche colloqui/telefonate, ecc.).
Quindi si verifica che nei turni 8/14 e 14/20 vengono impiegati presso il citato Ufficio dalle cinque alle sei unità di PP, fenomeno questo che irrita/intigna il restante personale di Polizia, costretto a coprire più posti di servizio, accorpati, per intervenute assenze a vario titolo. E questo risulta essere l’esempio più lamante della non funzionalità delle unità operative rigidamente intese (in termini di autosufficienza e gestione del personale, che questa O.S. tendono invano di superare attraverso l’accentramento dei servizi).

Alla luce di quanto esposto, si ravvisa una palese violazione delle disposizioni
dipartimentali emanate nell’ambito dell’organizzazione degli uffici matricola, che ha
previsto il rapporto di un operatore per ogni cinquanta (50) detenuti;
proprio alla luce del “ trend” negativo che caratterizza l’organico nazionale
del comparto sicurezza e quindi delle singole sedi penitenziarie.
Ma allo stato non può e non deve più applicarsi detta proporzione in
modo rigido e perentorio dovendosi, per contro, calibrare la presenza dei
matricolisti , tenendo conto della tipologia/Posizione giuridica, dei detenuti
presenti (definitivi, Ricorrenti, Appellanti o Giudicabili), della “ Categoria “
(EIVC, AS1, AS2, AS3 Comuni, Protetti ecc), nonché del variare numerico e
della movimentazione della popolazione detenuta.
Alla luce della tipologia, della Categoria, del variare numerico e della
movimentazione della popolazione detenuta ristretta presso la Casa Circondariale di
Lucera, si ritiene eccessivo ed irrazionale l’attuale impiego di personale
presso l’ufficio matricola dell’Istituto Lucerino che – si ribadisce – non
impiega unicamente il personale addetto strictu sensu al citato Ufficio ma
anche il personale dell’area colloqui nelle giornate di non colloqui (si
specifica che in precedenza detto personale veniva impiegato a supporto dei
servizi di istituto e l’Ufficio Matricola funzionava agevolmente con i soli
matricolisti).
Si disegna in questo modo un irrazionale impiego delle risorse umane, con risvolti
anche sul ricorso al lavoro straordinario.
Le Scriventi si vedono costrette a richiedere l’intervento del Provveditore
Regionale affinché si ristabiliscano le corrette relazioni sindacali, stante il fatto che
l’Autorità Dirigente non tiene minimamente in considerazione né i suggerimenti forniti
né le eccezioni mosse dalla maggioranza delle Organizzazioni Sindacali.
Inoltre si chiede al Signor Provveditore, nell’ambito delle specifiche competenze
demandate dalle vigenti norme, di esercitare tutte le proprie prerogative per l’effettiva
puntuale applicazione delle disposizioni Dipartimentali nell’ambito dell’organizzazione
del lavoro, presso l’Ufficio Matricola, nonché del personale di PP da impiegare
considerato che trattasi di impiego che richiede la specifica della specializzazione (GDAP
0198902 del 4 giugno 2014).

cc-lucera-nota-congiunta-delle-ooss-sappe-osapp-sinappe-cisl-cnpp-e-uspp-imoiego-pp-uffi

leave a comment