Egregio Direttore,
giungono diverse lamentele dai poliziotti ivi in servizio, circa il modus operandi adottato presso la segreteria di codesto Istituto, relativamente all’acquisizione di documenti qui depositati dai dipendenti.
Pare infatti che consegnando un documento, qualunque esso sia (certificati, istanze, note, ecc.) presso la segreteria, per la registrazione al protocollo, non venga rilasciata dagli addetti alcuna traccia dell’avvenuta acquisizione.
E non si tratta solo di cavilli burocratici, per cui bisogna presentare apposita istanza, attendere i tempi tecnici, pagare la copia, ecc.; è capitato infatti che alcuni poliziotti, presentatisi con la doppia copia del documento da depositare, si siano visti rifiutare la richiesta di apposizione di un timbro, piuttosto che di una data che attesti l’avvenuta consegna.
Tale procedura appare alquanto anomala e soprattutto a completo discapito dei poliziotti interessati; infatti nel caso in cui capiti (non per mancanza di fiducia ma perché errare è umano), che il documento vada smarrito o dimenticato, non si avrà prova alcuna del deposito del documento de quo, cosa questa che potrebbe compromettere un concorso, un trasferimento o altra importante pratica.
Per quanto in narrativa quindi, si chiede alla S.V. un intervento in merito, affinché il personale di polizia penitenziaria non abbia più a lamentarsi per la predetta questione.
Certi della collaborazione che codesta Autorità Dirigente vorrà accordare, si coglie l’occasione per porgere distinti saluti.
Utilizziamo i cookie per assicurarti di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Casa Circondariale di Viterbo – Mancato riscontro deposito documenti presso la segreteria – Richiesta chiarimenti.
Egregio Direttore,
giungono diverse lamentele dai poliziotti ivi in servizio, circa il modus operandi adottato presso la segreteria di codesto Istituto, relativamente all’acquisizione di documenti qui depositati dai dipendenti.
Pare infatti che consegnando un documento, qualunque esso sia (certificati, istanze, note, ecc.) presso la segreteria, per la registrazione al protocollo, non venga rilasciata dagli addetti alcuna traccia dell’avvenuta acquisizione.
E non si tratta solo di cavilli burocratici, per cui bisogna presentare apposita istanza, attendere i tempi tecnici, pagare la copia, ecc.; è capitato infatti che alcuni poliziotti, presentatisi con la doppia copia del documento da depositare, si siano visti rifiutare la richiesta di apposizione di un timbro, piuttosto che di una data che attesti l’avvenuta consegna.
Tale procedura appare alquanto anomala e soprattutto a completo discapito dei poliziotti interessati; infatti nel caso in cui capiti (non per mancanza di fiducia ma perché errare è umano), che il documento vada smarrito o dimenticato, non si avrà prova alcuna del deposito del documento de quo, cosa questa che potrebbe compromettere un concorso, un trasferimento o altra importante pratica.
Per quanto in narrativa quindi, si chiede alla S.V. un intervento in merito, affinché il personale di polizia penitenziaria non abbia più a lamentarsi per la predetta questione.
Certi della collaborazione che codesta Autorità Dirigente vorrà accordare, si coglie l’occasione per porgere distinti saluti.
cc Viterbo – mancato riscontro documenti consegnati in segreteria
Cerca
Categorie
Ultimi articoli inseriti
Calendario