Si approssima a scadenza il termine di presentazione delle domande di trasferimento interpello nazionale anno 2021 di cui nota m_dg.GDAP.06/10/2021.0365732.U.
È noto a tutti che alla data di scadenza del bando il personale transitante nei ruoli di Sovrintendente in qualità di vincitore dell’ultimo concorso non è ancora in possesso del decreto di nomina, si da risultare nel sistema SGIP ancora appartenente al ruolo di provenienza ed in quanto tale legittimato (come accadde per l’interpello 2019) a presentare domanda di trasferimento nel ruolo di base, inserendosi nella relativa graduatoria.
Il rischio concreto è che, come avvenuto nel precedente piano di mobilità, il personale non ancora “inquadrato” ma di fatto sovrintendente, venga trasferito in relazione alle carenze del ruolo di base di una determinata sede, così vanificando i piani di incremento per ruolo che andranno a concordarsi.
Come è già accaduto, ove non si provveda per tempo ad allineare il SGIP e a operare una pulizia delle graduatorie, all’atto del piano di mobilità si determineranno nuove storture
che andranno a sommarsi a quelle del precedente piano, su cui pure l’Amministrazione aveva assunto l’impegno di ragionare in termini di correttivi a posteriori.
Se nel precedente piano l’Amministrazione si è detta non essere in possesso della mappatura del personale che si trovava nella situazione innanzi illustrata, oggi – in attesa dei provvedimenti formali che ritardano unicamente per le lungaggini burocratiche connesse ai visti degli organi contabili – il DAP ha disposizione ogni dato utile (nome, cognome, matricola, sede di servizio) necessario per operare in modo da produrre graduatorie “pure” per ruolo.
Ciò al fine di evitare che si creino conseguenze ulteriori e mal gestibili rispetto a quelle dovute alle concordate politiche distributive del personale da ultimo abbracciate dall’Amministrazione.
La richiesta è che si provveda, nel caso, ad attuare i correttivi necessari, utilizzando la medesima graduatoria ed aprendo una sorta di “credito” in vista della procedura di mobilità indetta per l’anno 2021, espungendo già, dal personale avente diritto alla partecipazione nel ruolo agenti/Assistenti, i colleghi in attesa di nomina nel ruolo Sovrintendenti (permettendo loro di partecipare per le carenze organiche previste per il ruolo di prossima nomina – Sovrintendenti -).
Il Si.N.A.P.Pe pertanto reitera la richiesta “pulizia delle graduatorie” che scaturiranno dalle procedure di interpello per l’anno 2021, nel senso suddetto, con relativo allineamento dei dati sul sistema SGIP o, in alternativa, dei correttivi che possano districare la problematica evidenziata.
Utilizziamo i cookie per assicurarti di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Interpello Nazionale anno 2021 – Personale di Polizia Penitenziaria ruoli non direttivi – richiesta operazioni di allineamento delle posizioni SGIP
Esimi in indirizzo,
Si approssima a scadenza il termine di presentazione delle domande di trasferimento interpello nazionale anno 2021 di cui nota m_dg.GDAP.06/10/2021.0365732.U.
È noto a tutti che alla data di scadenza del bando il personale transitante nei ruoli di Sovrintendente in qualità di vincitore dell’ultimo concorso non è ancora in possesso del decreto di nomina, si da risultare nel sistema SGIP ancora appartenente al ruolo di provenienza ed in quanto tale legittimato (come accadde per l’interpello 2019) a presentare domanda di trasferimento nel ruolo di base, inserendosi nella relativa graduatoria.
Il rischio concreto è che, come avvenuto nel precedente piano di mobilità, il personale non ancora “inquadrato” ma di fatto sovrintendente, venga trasferito in relazione alle carenze del ruolo di base di una determinata sede, così vanificando i piani di incremento per ruolo che andranno a concordarsi.
Come è già accaduto, ove non si provveda per tempo ad allineare il SGIP e a operare una pulizia delle graduatorie, all’atto del piano di mobilità si determineranno nuove storture
che andranno a sommarsi a quelle del precedente piano, su cui pure l’Amministrazione aveva assunto l’impegno di ragionare in termini di correttivi a posteriori.
Se nel precedente piano l’Amministrazione si è detta non essere in possesso della mappatura del personale che si trovava nella situazione innanzi illustrata, oggi – in attesa dei provvedimenti formali che ritardano unicamente per le lungaggini burocratiche connesse ai visti degli organi contabili – il DAP ha disposizione ogni dato utile (nome, cognome, matricola, sede di servizio) necessario per operare in modo da produrre graduatorie “pure” per ruolo.
Ciò al fine di evitare che si creino conseguenze ulteriori e mal gestibili rispetto a quelle dovute alle concordate politiche distributive del personale da ultimo abbracciate dall’Amministrazione.
La richiesta è che si provveda, nel caso, ad attuare i correttivi necessari, utilizzando la medesima graduatoria ed aprendo una sorta di “credito” in vista della procedura di mobilità indetta per l’anno 2021, espungendo già, dal personale avente diritto alla partecipazione nel ruolo agenti/Assistenti, i colleghi in attesa di nomina nel ruolo Sovrintendenti (permettendo loro di partecipare per le carenze organiche previste per il ruolo di prossima nomina – Sovrintendenti -).
Il Si.N.A.P.Pe pertanto reitera la richiesta “pulizia delle graduatorie” che scaturiranno dalle procedure di interpello per l’anno 2021, nel senso suddetto, con relativo allineamento dei dati sul sistema SGIP o, in alternativa, dei correttivi che possano districare la problematica evidenziata.
Distinti saluti.
Cerca
Categorie
Ultimi articoli inseriti
Calendario