la stagione estiva volge al termine e si avvicina il momento di fare un bilancio dei sacrifici che, come sempre, il personale ha dovuto compiere, durante il piano ferie ancora in atto, per poter, a rotazione, fruire di un meritato e prolungato periodo di riposo dal lavoro, indispensabile per staccare dai forsennati ritmi lavorativi che quotidianamente sopporta.
Nel mentre, siamo a chiederLe quali provvedimenti siano stati adottati a seguito della verifica disposta dalla S.V. con nota prot. nr. 31718/S del 10/07/2019, che riscontrava nostra missiva prot. n° 49/2019/SR-ER del 08/07/2019, inerente la salubrità dei luoghi di lavoro, strettamente connessa a quanto in oggetto.
Siamo, inoltre, a segnalarLe l’opportunità di sostituire i distributori automatici di bibite e vivande presenti in Istituto, al fine di uniformarli, quanto meno, a quelli della “Certosa” che, oltre ad offrire una maggiore varietà di prodotti, prevedono tariffe molto più economiche ed un servizio molto più funzionale (basti solo pensare alla possibilità di prelevare i prodotti strisciando il bancomat, anziché versare i soldi o inserire l’apposita chiavetta).
Sarebbe, infine, necessario ed urgente ripristinare la funzionalità dei servizi igienici antistanti la sala mensa, in quanto non ve ne sono altri sul piano, ad eccezione di quelli presenti presso la sala convegno che però è, troppo spesso, chiusa, creando grave nocumento anche e soprattutto al personale in transito da altri Istituti.
Utilizziamo i cookie per assicurarti di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Istituti Penali di Parma – Benessere del personale
Egregio Direttore,
la stagione estiva volge al termine e si avvicina il momento di fare un bilancio dei sacrifici che, come sempre, il personale ha dovuto compiere, durante il piano ferie ancora in atto, per poter, a rotazione, fruire di un meritato e prolungato periodo di riposo dal lavoro, indispensabile per staccare dai forsennati ritmi lavorativi che quotidianamente sopporta.
Nel mentre, siamo a chiederLe quali provvedimenti siano stati adottati a seguito della verifica disposta dalla S.V. con nota prot. nr. 31718/S del 10/07/2019, che riscontrava nostra missiva prot. n° 49/2019/SR-ER del 08/07/2019, inerente la salubrità dei luoghi di lavoro, strettamente connessa a quanto in oggetto.
Siamo, inoltre, a segnalarLe l’opportunità di sostituire i distributori automatici di bibite e vivande presenti in Istituto, al fine di uniformarli, quanto meno, a quelli della “Certosa” che, oltre ad offrire una maggiore varietà di prodotti, prevedono tariffe molto più economiche ed un servizio molto più funzionale (basti solo pensare alla possibilità di prelevare i prodotti strisciando il bancomat, anziché versare i soldi o inserire l’apposita chiavetta).
Sarebbe, infine, necessario ed urgente ripristinare la funzionalità dei servizi igienici antistanti la sala mensa, in quanto non ve ne sono altri sul piano, ad eccezione di quelli presenti presso la sala convegno che però è, troppo spesso, chiusa, creando grave nocumento anche e soprattutto al personale in transito da altri Istituti.
Cerca
Categorie
Ultimi articoli inseriti
Calendario