S I N A P P E

Please Wait For Loading

Via Tiburtina Valeria,km 22,300 00019 Tivoli Terme (RM) 349 3671300 info@sinappe.it

Benvenuti ISCRIVITI

NOTA UNITARIA – CASA CIRCONDARIALE DI VOGHERA – Anomalie mobilità interna

Maggio 12, 2017 Sinappe 0 Comments

Nel leggere i contenuti della nota n°4509 del 12.04.2017, dobbiamo ancora una volta rilevare le difficoltà con cui la S.V. sta gestendo la segnalazione sindacale relativa all’organico del NTP.
Credevamo fosse talmente semplice e comprensibile, ma da quanto emerge dal riscontro fornito, appare necessaria ulteriore replica e smentita.
Tuttavia bisogna apprezzare l’ammissione dell’errata utilizzazione del termine “stabilizzazione”: finalmente la S.V. ha dovuto ammettere che trattasi di “integrazione”!!
Nel merito delle considerazioni fatte, dobbiamo far notare che se tra le prerogative sindacali vi è anche quella di poter acquisizione atti e/o provvedimenti riguardanti l’organizzazione del lavoro, la mobilità interna ecc.ecc., tutte le volte che verrà ritenuto necessario, senza limiti e senza vincoli di sorta. Ogni qual volta che una o più OO.SS. chiedono uno o più atti sulle materie di propria competenza, non è certo buon costume rispondere “li avete già ricevuti”.
Al di là delle modalità con cui si pone la S.V., dobbiamo evidenziare come alcuni aspetti di quanto affermato stridano con la realtà:
1) Il verbale del 21 ottobre 2013 non contiene nessun “accordo”. Contiene una serie di posizioni delle parti su diverse materie. Quand’anche si possa interpretare come intesa, è documentato che le unità assegnate al NTP sono n°23 (18+5), e non 25 come erroneamente asserito dalla S.V. nella nota del 15.03.2017. Lo dimostra lo stesso allegato al verbale del 21.10.2013;
2) Sempre dando per assunta quell’intesa, emerge chiaramente (almeno per chi legge con attenzione) che il provvedimento di integrazione del NTP (da 18 a 23) era assolutamente provvisorio. Tant’è che proprio in occasione del prossimo incontro del 11 maggio, la S.V. ne ha proposto l’integrazione (o stabilizzazione che sia);
3) In merito alla corrispondenza del 26.05.2015 e della successiva PRAP del 05.06.2015, facciamo notare che trattasi di corrispondenza che presenta genericamente la carenza d’organico. Da nessuna parte si legge che è stata proposta l’integrazione dell’organico dal 18 a 23 unità (comunque sempre non 25). Stupisce davvero come la S.V. possa fare affermazioni non supportate dai documenti che Ella stessa allega;
4) Anche la questione del Vice Coordinatore sembra essere stata trattata con estrema confusione
da parte della S.V.. Viene affermato che ci sarebbe stato un accordo secondo il quale il Vice
Coordinatore possa essere individuato di volta in volta dal Comandante di Reparto. A tal
riguardo, ci si limita a riportare la conclusione di quell’incontro citato proprio dalla S.V.
“NTP: la figura del Vice Coordinatore del NTP sarà individuata attraverso gli interpelli,
rivolti ai sottufficiali, che saranno emanati nel mese di maggio; laddove l’interpello per la
funzione di cui sopra andasse deserto, la parte pubblica si riserva di adottare una soluzione
alternativa che sarà comunicata, a stretto giro di posta, a tutte le OO.SS.”. Un altro plateale
“abbaglio” da parte della S.V..
Tenuto conto del dettaglio appena concluso, riteniamo di aver abbondantemente dimostrato che ogni
atto, ogni riscontro e quindi ogni determinazione assunta dalla S.V. in merito alla mobilità interna del
NTP è figlia di errori e/o disattenzioni.
E’ fin troppo evidente che la reiterazione delle decisioni assunte, nonostante le contestazioni sindacali,
e la chiara distorsione della realtà, induce all’iniziale supposizione circa la volontà di garantire
qualche “poltrona” a beneficio di qualcuno. Perché altra spiegazione non c’è di fronte a tale evidenza.
Non possiamo quindi che prendere atto dell’assenza di terzietà da parte di un Dirigente delle Stato e
della volontà, per l’appunto dimostrata ed oggi costruita, di mettere in campo un’operazione fatta a
misura d’uomo.
Se poi la S.V. si era convinta che le scriventi non avrebbero analizzato con cura il carteggio, diciamo
che il tentativo è fallito.
Premesso quanto sopra, si chiede di rivedere i provvedimenti assunti ed attuare la rotazione anche per
l’incarico di autista NTP.
Al Superiore Dipartimento si invia tutta la corrispondenza pregressa al fine di valutare sull’operato del
Dirigente.

mobilita-interna-cc-voghera

leave a comment