S I N A P P E

Please Wait For Loading

Via Tiburtina Valeria,km 22,300 00019 Tivoli Terme (RM) 349 3671300 info@sinappe.it

Benvenuti ISCRIVITI

NUCLEO AEROPORTUALE DI FIUMICINO – Sovraccarico di lavoro

Febbraio 21, 2018 Sinappe 0 Comments

Egr. Provveditore, dopo la rivisitazione degli organici del Corpo e la mancata definizione degli organici extra-moenia, alcuni settori sono a rischio collasso. Il servizio delle traduzioni, seppur gestito nel rispetto della normativa vigente, negli ultimi tempi ha evidenziato quanto lenta sia la macchina burocratica dell’Amministrazione, con evidenti disagi al personale. In particolare con la presente si vuole ribadire la precaria condizione lavorativa dei poliziotti penitenziari in servizio presso il NAF, questione già sollecitata in passato dalla scrivente Organizzazione Sindacale. E’ importante ricordare che il Nucleo Aeroportuale di Fiumicino nacque come supporto per le traduzioni aeree e specificatamente per gestire la movimentazione dei detenuti in pista. Attualmente il NAF viene utilizzato come nucleo traduzioni sul territorio, con l’impiego di quasi tutto il personale; rimangono infatti solamente poche unità per i servizi da svolgere all’interno dell’area aeroportuale (ovvero interpista) con presumibili notevoli disagi. A causa di tali difficoltà i colleghi in servizio presso il nucleo in argomento, non hanno neanche la possibilità di organizzare la propria vita privata, in quanto i turni di servizio quotidianamente vengono comunicati in serata, non lasciando quindi utili margini di modifica. Ad oggi l’UST subisce i movimenti segnalati da altre regioni, mentre parrebbe necessario e funzionale una inversione di tale modalità. Il carico di lavoro chiaramente dovrebbe essere proporzionale all’organico disponibile, motivo per cui sarebbe auspicabile che, eseguiti i dovuti monitoraggi per il reperimento del personale e dei mezzi, laddove fosse possibile eseguire un numero X di traduzioni, tutte le richieste in eccedenza fossero convogliate in altre giornate. L’unica alternativa altrimenti, rimarrebbe il ripristino dell’organico originario, quindi l’integrazione di 6 unità munite di patente categoria D.

pr-roma-naf-riorganizzazione-carichi-di-lavoro

leave a comment