P.R.A.P. Bologna – Corsi di formazione – anomala individuazione del personale partecipante.

Egregio Provveditore,
con nota Prot. n.11/S.R. del 26 settembre scorso, abbiamo sollecitato l’attenzione della Direzione di Modena (portandone a conoscenza anche codesto Superiore Ufficio), circa la mancata trasparenza
nell’individuazione del personale di polizia penitenziaria, da avviare al corso di formazione per Addetto Antincendio rischio elevato art. 18 D.Lgs. 81/2008.
Da informazioni ufficiose, infatti, risulta che il “vincitore di interpello”, arrivato primo in graduatoria pur non possedendo titolo specifici, non è stato avviato al corso, sostituito da personale
classificatosi dopo di lui. La Direzione del penitenziario modenese, con la sua risposta, non ha chiarito assolutamente la situazione lasciando alla scrivente Organizzazione Sindacale dubbi, fortemente sensati,
sull’irregolarità della procedura adottata. Confrontando, poi, detta realtà con quella di altre sedi regionali, pare che l’atteggiamento confuso e poco trasparente sia di uso comune, come si appura dalla scelta effettuata anche per altri
corsi di formazione avviati da codesto PRAP. Evidente, quindi, che le disposizioni impartite in materia (concordate con le OO.SS. in data 25 Giugno 2009 presso il PRAP di Bologna) vengono palesemente eluse, a totale discapito dei
dipendenti e che il criterio di meritocrazia, viene messo all’angolo da una scelta tutta personale. Pertanto, al fine di garantire il dovuto trattamento equo e trasparente per tutto il personale,
si chiede alla S.V. di voler appurare quanto riportato ed emanare specifiche disposizioni atte a chiarire i criteri da adottare.
Con l’occasione si chiede la calendarizzazione urgente di un incontro relativo alla ridefinizione dei criteri di selezione.
In attesa di sollecito intervento, si porgono distinti saluti

Prap Bologna – anomala attuazione criteri scelta personale per corsi di formazione

Verified by MonsterInsights