Si è riunita nella mattinata odierna presso il Dipartimento, la Commissione Formazione ex art.22, convocata per esprimersi sull’approvazione del Corso per conduttori cinofili privi di cane. Nel corso dell’incontro il SiNAPPe ha sottolineato la necessità di garantire il rispetto delle disposizioni contenute nel Decreto Ministeriale maggio 2024, con particolare riferimento ai criteri di individuazione delle figure destinate al Coordinamento del Nucleo Centrale e di quello Regionale. E’ stata avanzata dal SiNAPPe la richiesta di una maggiore specificazione sulla durata del corso, attualmente prevista in 120 giorni ma suscettibile di riduzione in base al feedback dell’istruttore nei confronti del discente. Tale previsione ha sollevato perplessità, in quanto non supportata da evidenze tecnico-scientifiche chiare e definite. Al termine della seduta, l’Amministrazione si è impegnata a fornire risposte puntuali e dettagliate sui punti sollevati dal SiNAPPe, rinviando l’approvazione del programma formativo a una successiva riunione. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi.
Utilizziamo i cookie per assicurarti di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
COMMISSIONE FORMAZIONE ESITO DELL’INCONTRO del 20.02.2025
Si è riunita nella mattinata odierna presso il Dipartimento, la Commissione Formazione ex art.22, convocata per esprimersi sull’approvazione del Corso per conduttori cinofili privi di cane.
Nel corso dell’incontro il SiNAPPe ha sottolineato la necessità di garantire il rispetto delle disposizioni contenute nel Decreto Ministeriale maggio 2024, con particolare riferimento ai criteri di individuazione delle figure destinate al Coordinamento del Nucleo Centrale e di quello Regionale.
E’ stata avanzata dal SiNAPPe la richiesta di una maggiore specificazione sulla durata del corso, attualmente prevista in 120 giorni ma suscettibile di riduzione in base al feedback dell’istruttore nei confronti del discente. Tale previsione ha sollevato perplessità, in quanto non supportata da evidenze tecnico-scientifiche chiare e definite.
Al termine della seduta, l’Amministrazione si è impegnata a fornire risposte puntuali e dettagliate sui punti sollevati dal SiNAPPe, rinviando l’approvazione del programma formativo a una successiva riunione.
Vi terremo aggiornati sugli sviluppi.
Cerca
Categorie
Ultimi articoli inseriti
Calendario