Nella notte appena trascorsa un detenuto ristretto presso la Casa Circondariale di Biella, ha dato fuoco alla camera detentiva, senza che tale atto fosse preannunciato da una situazione di disagio. Il fumo nel giro di pochi minuti ha riempito l’area dell’intera sezione, creando un momento di intenso pericolo. Fortunatamente l’intervento repentino dei poliziotti penitenziari in servizio, che hanno provveduto a spegnere le fiamme e a mettere in sicurezza tutta la popolazione detenuta, ha evitato che l’atto insano di un ristretto potesse scatenare una tragedia. Ad avere la peggio, 4 dei poliziotti intervenuti, che sono rimasti intossicati dalle esalazioni del fumo. Gli stessi, sono stati accompagnati presso l’ospedale civico di Biella, dove hanno ricevuto le cure del caso. Il SiNAPPe, nell’augurare una pronta guarigione ai colleghi interessati e nel congratularsi per la professionalità dimostrata, ribadisce ed evidenzia ancora una volta l’inadeguatezza dell’attuale gestione dei detenuti, che crea un caos totale riducendo la situazione allo sbaraglio. A tal uopo il SiNAPPe chiede di ripristinare una sezione a circuito chiuso ex art. 32, così come disposto dal DAP alla Direzione Biellese, nel mese di settembre scorso. E’ superfluo sottolineare che se si fosse dato corso a detta disposizione, ubicando soggetti a rischio sotto osservazione prima di concedergli il regime aperto, molti degli eventi critici, di cui purtroppo e tristemente il penitenziario biellese vanta il primato, si sarebbero potuti evitare.
Utilizziamo i cookie per assicurarti di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
CASA CIRCONDARIALE DI BIELLA – Incendio in cella intossica 4 Poliziotti
Nella notte appena trascorsa un detenuto ristretto presso la Casa Circondariale di Biella, ha dato fuoco alla camera detentiva, senza che tale atto fosse preannunciato da una situazione di disagio. Il fumo nel giro di pochi minuti ha riempito l’area dell’intera sezione, creando un momento di intenso pericolo. Fortunatamente l’intervento repentino dei poliziotti penitenziari in servizio, che hanno provveduto a spegnere le fiamme e a mettere in sicurezza tutta la popolazione detenuta, ha evitato che l’atto insano di un ristretto potesse scatenare una tragedia. Ad avere la peggio, 4 dei poliziotti intervenuti, che sono rimasti intossicati dalle esalazioni del fumo. Gli stessi, sono stati accompagnati presso l’ospedale civico di Biella, dove hanno ricevuto le cure del caso. Il SiNAPPe, nell’augurare una pronta guarigione ai colleghi interessati e nel congratularsi per la professionalità dimostrata, ribadisce ed evidenzia ancora una volta l’inadeguatezza dell’attuale gestione dei detenuti, che crea un caos totale riducendo la situazione allo sbaraglio. A tal uopo il SiNAPPe chiede di ripristinare una sezione a circuito chiuso ex art. 32, così come disposto dal DAP alla Direzione Biellese, nel mese di settembre scorso. E’ superfluo sottolineare che se si fosse dato corso a detta disposizione, ubicando soggetti a rischio sotto osservazione prima di concedergli il regime aperto, molti degli eventi critici, di cui purtroppo e tristemente il penitenziario biellese vanta il primato, si sarebbero potuti evitare.
comunicato-incendio-biella-16-11-18
Cerca
Categorie
Ultimi articoli inseriti
Calendario