Egregio Provveditore, con la presente si rende noto di uno sgradito ritrovamento ad opera di alcuni poliziotti penitenziari, avvenuto presso l’Istituto in parola. Nello specifico è accaduto che alcuni poliziotti, recatisi presso l’area dove sono siti i distributori automatici di cibo e bevande, con lo scopo di acquistare qualcosa in una pausa dal lavoro, rinvenivano all’interno del vano distributore, un ratto vivo di discrete dimensioni, ivi intrappolato. Sappiamo benissimo che tali roditori sono portatori di seri rischi per la salute dell’uomo vista l’alta probabilità di “raccogliere” batteri e altri patogeni, o di diventare vettori di insetti fastidiosi e potenzialmente pericolosi. E’ evidente che il solo racconto fa accapponare la pelle, immaginando che topi di quelle dimensioni possano tranquillamente gironzolare nei luoghi deputati all’alloggiamento dei generi alimentari che per logica dovrebbero essere i più puliti e controllati! Pertanto, nel chiedere delucidazioni al riguardo, si esige con urgenza un’opera di derattizzazione completa che possa escludere, per il futuro, il ripetersi di un tale caso.
Utilizziamo i cookie per assicurarti di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
CASA CIRCONDARIALE DI TORINO – Richiesta intervento di derattizzazione
Egregio Provveditore, con la presente si rende noto di uno sgradito ritrovamento ad opera di alcuni poliziotti penitenziari, avvenuto presso l’Istituto in parola. Nello specifico è accaduto che alcuni poliziotti, recatisi presso l’area dove sono siti i distributori automatici di cibo e bevande, con lo scopo di acquistare qualcosa in una pausa dal lavoro, rinvenivano all’interno del vano distributore, un ratto vivo di discrete dimensioni, ivi intrappolato. Sappiamo benissimo che tali roditori sono portatori di seri rischi per la salute dell’uomo vista l’alta probabilità di “raccogliere” batteri e altri patogeni, o di diventare vettori di insetti fastidiosi e potenzialmente pericolosi. E’ evidente che il solo racconto fa accapponare la pelle, immaginando che topi di quelle dimensioni possano tranquillamente gironzolare nei luoghi deputati all’alloggiamento dei generi alimentari che per logica dovrebbero essere i più puliti e controllati! Pertanto, nel chiedere delucidazioni al riguardo, si esige con urgenza un’opera di derattizzazione completa che possa escludere, per il futuro, il ripetersi di un tale caso.
cc-torino-richiesto-intervento-di-derattizzazione
Cerca
Categorie
Ultimi articoli inseriti
Calendario